Valentina Calista

Valentina Calista

Scrittrice, poeta, illustratrice e musicista

Brescia, Italy

Valentina Calista

Valentina Calista è nata a Roma nel 1983 ed è un’insegnante e italianista, scrittrice, poetessa e
musicista. Attualmente risiede a Brescia, dove insegna Letteratura Italiana. Ha vissuto e lavorato
in Inghilterra dal 2013 al 2019, periodo durante il quale ha conseguito un dottorato di ricerca in
Italian Studies presso l’Università di Reading. Durante il suo percorso accademico, si è
concentrata sulla ricezione teologica e liturgica dei Salmi nella poesia biblica di Padre David Maria
Turoldo, un importante poeta della grande tradizione cattolica del XX secolo in Italia.
Valentina ha pubblicato diversi saggi in riviste internazionali, tra cui l'Italian Poetry Review della
Columbia University di New York. La sua prima raccolta di poesia, La vertigine dell’andatura, è
stata pubblicata nel 2012 da Ensemble Edizioni. Nel 2013 è uscito Oltretutto per PulcinoElefante,
seguito nel 2015 dalla sua seconda raccolta, Carne Sacra, sempre con Ensemble Edizioni. Le sue
poesie sono state incluse in varie riviste italiane e internazionali, come Gradiva (International
Journal of Italian Poetry, Stony Brook University). Nel 2015 ha pubblicato il racconto Erba e fango
(Edizioni Ensemble) e nel 2019 L'abbraccio che manca al giorno (Ladolfi Editore), recentemente
ripubblicato in una nuova versione per Delta3 Edizioni. Con quest'opera ha raggiunto la finale del
prestigioso premio di poesia italiano "Aqui Terme Poesia 2019", insieme all'acclamata autrice e
vincitrice Mariangela Gualtieri. Nel 2021 ha pubblicato Juvenilia. Il tutto che m’inonda (Delta3
Edizioni), una raccolta di scritti giovanili rivisitati che include una suite contemporanea. La sua
ultima silloge poetica è Foglie morte, edita sempre per Delta3Edizioni. Il suo lavoro accademico
da italianista presso la University of Reading in Inghilterra l’ha portata alla pubblicazione del
volume monografico dal titolo La salmodia di David Maria Turoldo. Uno studio interdisciplinare, per
la saggistica della Delta3Edizioni.
Le recensioni dei suoi libri sono apparse su riviste nazionali e internazionali, e alcune delle sue
poesie sono state tradotte in spagnolo dal Centro Cultural Tina Modotti di Caracas. Inoltre, è
parte del progetto internazionale Poetry Sound Library, nato nel Regno Unito, un mappa
interattiva delle voci di poeti contemporanei.

La sua dedizione all'insegnamento e alla pedagogia, insieme alla passione per la poesia il disegno e la
musica, le consente di creare un ambiente di apprendimento stimolante e inclusivo, contribuendo
a formare le nuove generazioni e a trasmettere l'amore per la cultura e la letteratura italiana.

Professional listing


Joined January 2025
1
Course
1
Comment