Overjoyed
de Marta Matarese @martamatarese_mm
- 190
- 33
- 4
Introduzione
Il mio stile unisce un forte carattere espressivo a una ricerca attenta della forma, del colore e dell’emozione. Attraverso un realismo stilizzato, ricerco la precisione anatomica ma al tempo stesso esalto i tratti, spingendoli verso un’estetica che oscilla tra il reale e il surreale.
La colorazione è parte integrante della narrazione visiva: uso sfumature intense, giochi di luce e toni saturi per conferire profondità e tridimensionalità, trasformando ogni volto in un racconto visivo.
I soggetti, spesso colti in espressioni vive e pose dinamiche, raccontano stati d’animo, relazioni e caratteri, accompagnati da elementi grafici e decorativi che ne amplificano il significato e donano all’opera una dimensione unica e riconoscibile.
In questa illustrazione ho voluto catturare un’emozione pura e viscerale: la gioia. Amo ritrarre le espressioni umane, perché ogni volto racconta una storia diversa fatta di emozioni, personalità e carattere. L’illustrazione nasce da un’esigenza di buttar fuori un’emozione e farla leggere chiaramente. Ho cercato una fotografia di riferimento, come sempre nel mio processo creativo, e l’ho arricchita di dettagli, colori e segni per trasformare il ritratto in qualcosa di unico e personale e che rispecchiasse il mio stile.
Il mio obiettivo è stato enfatizzare l’energia dell’espressione attraverso una combinazione di realismo e stile grafico: i tratti precisi del viso si fondono con delle pennellate più dinamiche e vibranti dello sfondo, che richiamano un’estetica urban/street, in linea con la personalità del soggetto.

Materiali e strumenti
per le mie illustrazioni utilizzo Procreate su un IPad Air 2020 con l’utilizzo di una Apple Pencil 2. Su Procreate ho utilizzato vari pennelli, qui una selezione di quelli che ho usato per questa illustrazione:
- MATITA HB per lo sketch e per tutti i dettagli
- BRUSH UP WATERCOLOUR e WET THIN per la stesa di tutti colori delle pelle e dei capelli, per ottenere una resa ad acquerelli
- GUACHE per stese di colore più ampie
- SCHIZZI per le lentiggini
- TINDERBOX per la firma e il cuoricino sul viso, segno distintivo di ogni volto che ritraggo
- STUCCO per lo sfumino
- TAMAR per la giacca
- GRIGLIA per i dettagli della giacca a quadri


Scelta della Reference
Eseguo sempre una ricerca accurata delle mie references utilizzando vari social, in particolar modo Pinterest e Instagram, i quali mi aiutano a trovare le giuste immagini.


Sketch
Ho iniziato il lavoro affiancando la tela al riferimento fotografico del soggetto scelto. Ho iniziato tracciando a matita le linee principali del volto, posizionando con cura occhi, naso e bocca per fissare l’espressione.
Ho poi proseguito disegnando i dettagli per dare un po’ di struttura e volume.

Colori di base
Abbassando l’opacità del layer su cui ho realizzato lo sketch, ho iniziato a stendere, su un altro layer, i toni di base della pelle, andando ad enfatizzare luci ed ombre per dare un po’ di profondità al volto.

Sottotoni e capelli
In un secondo layer ho inserito i sottotoni: blu e viola per le ombre, arancioni e rossi per guance e mento e una velatura di giallo su tutta la pelle per armonizzare la palette. Ho realizzato poi i capelli e le sopracciglia in un layer separato per lavorare con maggiore controllo su volumi e profondità.


Dettagli
Ho rifinito l’illustrazione con lentiggini e dettagli a matite colorate, per aggiungere tridimensionalità e realismo.


Luci
Ho inserito poi dei tratti con la matita bianca su un ultimo layer per sottolineare i punti luce e valorizzare l’espressività del volto.

Sfondo
Lo sfondo, ispirato al mondo street, è stato realizzato con macchie di colore che dialogano con la palette scelta per i vestiti.
Come tocco personale, ho inserito la mia firma e il piccolo cuoricino sullo zigomo, segno distintivo delle mie illustrazioni.
Infine ho sovrapposto una texture cartacea, per dare ulteriore spessore al ritratto e richiamare il disegno tradizionale.
Questa illustrazione rappresenta per me una grande energia positiva e l’esplosività delle emozioni, raccontate attraverso un linguaggio visivo che mescola realismo e stile contemporaneo.

4 comentários
Saturno
PlusBravo Marta!!
Parabéns!!
Visualizar original
Ocultar original
martamatarese.mm
@saturno muito obrigado!
Visualizar original
Ocultar original
dariojeronimo12
Muito bom.👏🏾👏🏾👏🏾
martamatarese.mm
@dariojeronimo12 obrigado!
Visualizar original
Ocultar original
Faça login ou cadastre-se Gratuitamente para comentar